TERAPIA RAZIONALE EMOTIVA COMPORTAMENTALE (REBT)

Terapia Razionale Emotiva Comportamentale (REBT)

La terapia razionale emotiva comportamentale (REBT, dall’inglese Rational Emotive Behavior Therapy) è un tipo di terapia cognitivo comportamentale, basata sull’assunto di base che le nostre reazioni emotive e i nostri comportamenti sono influenzati dal nostro pensiero e da come interpretiamo e valutiamo ciò che ci accade.

Secondo laREBT pensiero ed emotività sono strettamente associati, agendo l’uno sull’altro in un rapporto circolare di causa ed effetto: i pensieri che abbiamo influenzano le nostre emozioni e le emozioni, in molte circostanze, influenzano il nostro modo di ragionare. L’essenza di questo approccio può essere riassunto nelle parole del filosofo Epitteto “Non sono le cose che turbano l’animo umano ma le opinioni che si hanno su di esse”. Quindi non sarebbero gli eventi in sé a creare e mantenere i problemi psicologici, emotivi e di comportamento, ma piuttosto, il significato che l’individuo dà agli eventi che vive.


Nella REBT il focus terapeutico è centrato sulla modificazione delle credenze irrazionali alla base del malessere soggetto e focalizzata sulle difficoltà del paziente nel tollerare possibili “scenari negativi” (non deve/può succedere”, “non posso sopportarlo”, “sarà terribile), favorendo l’accettazione degli stati mentali.

LA REBT IN ETÀ EVOLUTIVA

Anche nei bambini i pensieri irrazionali sono i principali responsabili del malessere emotivo. Scopo principale dell’applicazione del metodo REBT in età evolutiva è quello di favorire l’acquisizione di un vocabolario emotivo, la comprensione del legame tra pensieri, emozioni e comportamenti e l’apprendimento di strategie di modifica dei pensieri irrazionali in modo da favorire un cambiamento nelle emozioni dolorose e nei comportamenti problematici.


Naturalmente l’applicazione della REBT in età evolutiva deve essere adeguata all’età e alle competenze cognitive dei piccoli pazienti, divenendo via via più sofisticate a seconda del loro livello di sviluppo. Fra le tecniche maggiormente utilizzate nel lavoro con i bambini vi è l’uso del gioco, di disegni che raffigurano le emozioni provate e le nuvolette relative ai pensieri che influenzano le emozioni.

I protocolli REBT per l’età evolutiva prevedono inoltre l’intervento sistemico sulla famiglia e sugli insegnanti, a cui vengono date chiare e operative indicazioni comportamentali utili per gestire i bambini. Ne risulta un trattamento di breve durata, semplice ed operativo che consente di eliminare i fattori di mantenimento delle situazioni problematiche.


Scrivici per ricevere maggiori informazioni


    Il tuo nome*

    La tua email*

    Il tuo telefono*

    Il tuo messaggio

    [anr_nocaptcha g-recaptcha-response]