Secondo laREBT pensiero ed emotività sono strettamente associati, agendo l’uno sull’altro in un rapporto circolare di causa ed effetto: i pensieri che abbiamo influenzano le nostre emozioni e le emozioni, in molte circostanze, influenzano il nostro modo di ragionare. L’essenza di questo approccio può essere riassunto nelle parole del filosofo Epitteto “Non sono le cose che turbano l’animo umano ma le opinioni che si hanno su di esse”. Quindi non sarebbero gli eventi in sé a creare e mantenere i problemi psicologici, emotivi e di comportamento, ma piuttosto, il significato che l’individuo dà agli eventi che vive.