Lo stress rappresenta una risposta psicologica e fisica ad eventi e situazioni di natura emotiva, cognitiva o sociale, che la persona percepisce come eccessivi.
La definizione di evento stressante è estremamente soggettiva e ciò che può risultare difficile da affrontare per una persona può non esserlo per un’altra.
Inoltre, anche uno stesso evento in fasi di vita diverse può risultare più o meno stressante.
Lo stress di può suddividere in ‘stress acuto’, se lo stimolo stressogeno si verifica una volta sola e ha una durata limitata, mentre si parla di “stress cronico” se la fonte di stress permane nel tempo. Lo stress cronico ha solitamente una lunga durata, investe diverse sfere di vita e costituisce un ostacolo al perseguimento degli obiettivi personali.