Lo psicologo perinatale si occupa della prevenzione, sostegno, orientamento, diagnosi e intervento per le famiglie durante il periodo compreso tra il pre concepimento e il quarto anno di vita del bambino; includendo quindi gravidanza, parto, nascita, allattamento e primi anni di vita.
In questo arco di tempo lo psicologo perinatale si occupa dei fenomeni e dei processi evolutivi dei neonati e bambini e del sistema di relazioni intorno a loro.
Il focus del suo intervento è sulla prevenzione, sul rispetto di bisogno del contatto dei bambini, sulla fisiologia del sonno e sull’alimentazione infantile, lavorando in collaborazione e in sinergia con altri professionisti, per la salute ed il benessere di madri, padri, bambini e operatori.