Che cos’è un disturbo dell’alimentazione?
I disturbi dell’alimentazione e i disturbi della nutrizione possono manifestarsi con modalità diversificate.
Le manifestazioni di irritabilità, oppositività, collera, faticabilità eccessiva, interruzione e disinteresse precoce dell’assunzione di cibo, il vomito e lo sputare hanno un esordio precoce. Tale rifiuto po' aggravarsi quanto più l’adulto cerca di forzarlo.
Poi troviamo i bambini definiti “spizzicatori” (picky eaters) questo quadro rientra in un range non patologico di condotta alimentare. È caratterizzato da scarso appetito e rifiuto selettivo per una gamma specifica di cibi.