Disturbi d’ansia

 
L’ansia di per sé non è patologica in quanto emozione basilare e risorsa fondamentale che si attiva per proteggerci dai rischi quando percepiamo una situazione come pericolosa. Essa diventa riconducibile ad un vero e proprio disturbo nel momento in cui diventa eccessiva ed ingiustificata al punto da ostacolare la vita di una persona e renderla incapace di affrontare anche le situazioni più comuni. I disturbi d'ansia beneficiano di efficaci interventi di Psicoterapia Cognitiva che, in associazione all’utilizzo di tecniche comportamentali, consentono di identificare e modificare i pensieri e gli schemi disfunzionali tipici di questa famiglia di disturbi.

Tra questi troviamo:
Disturbo di Ansia Generalizzata
Fobie Specifiche
Disturbo di Panico e Agorafobia
Disturbo Ossessivo-Compulsivo
Fobia Sociale
Disturbo Post-Traumatico da Stress
 
 

Richiedi informazioni


    Il tuo nome*

    La tua email*

    Il tuo telefono*

    Il tuo messaggio

    [anr_nocaptcha g-recaptcha-response]