Difficoltà scolastiche

Difficoltà scolastiche

Le difficoltà scolastiche rappresentano uno dei più frequenti motivi di disagio in età evolutiva e non sottintendono necessariamente un disturbo specifico d’apprendimento. Gli insegnanti generalmente osservano nei propri alunni un certo grado di irrequietezza, lentezza nell’apprendere, insofferenza verso la scuola e risultati scadenti rispetto alle proprie capacità.

Allo stesso tempo, è frequente che i genitori si sentano ripetere che il loro figlio "non si impegna abbastanza, e potrebbe dare di più". Per riuscire a rispondere a questi interrogativi è fondamentale tenere a mente che le difficoltà scolastiche possono essere dovute a molteplici cause tra cui:

  • Problematiche di tipo motivazionale: il bambino/ragazzo è poco interessato alla scuola.
  • Problematiche di tipo emotivo: che rendono faticoso l'adattamento al contesto scolastico.
  • Lievi ritardi nell'acquisizione di alcune abilità: che sono importanti per consolidare i primi apprendimenti.
  • Metodo di studio non adeguato.
  • Difficoltà di attenzione.

È importante che il minore venga supportato in queste difficoltà e che si attivi una diretta collaborazione tra scuola e famiglia al fine di favorire il suo benessere, evitando in futuro un possibile abbandono scolastico.

Scrivici per ricevere maggiori informazioni


    Il tuo nome*

    La tua email*

    Il tuo telefono*

    Il tuo messaggio

    [anr_nocaptcha g-recaptcha-response]