Può capitare che durante questo viaggio, i genitori si trovino a fronteggiare momenti faticosi e disorientanti (ad es., capricci, urla, pianti), che potrebbero diventare fonte di disagio per tutta la famiglia.
L’affetto e il bene verso i figli sono dei prerequisiti fondamentali, ma non sempre sono sufficienti. In alcune circostanze, specialmente quando i figli presentano delle difficoltà specifiche, può essere utile rivedere alcune modalità educative, emotive e relazionali.
La consultazione genitoriale ha lo scopo di accompagnare i genitori nel sentirsi efficaci, sostenere e accompagnare i propri figli nel loro difficile compito di crescita.