Psicoterapia per Adulti

1 Dicembre 2021

Regali di Natale: una guida per scegliere il libro giusto da regalare a vostro/a figlio/a

La lettura è un’attività fondamentale per il bambino, fin dai primi mesi di vita. Attraverso i libri i bambini sviluppano il linguaggio, conoscono il mondo, imparano […]
27 Giugno 2021

Prendersi cura di chi cura: gli interventi sulla famiglia del paziente con demenza

La famiglia in Italia costituisce la maggiore risorsa assistenziale per le persone con demenza. Considerate le carrieristiche di progressione e variabilità tipiche della demenza di Alzheimer, […]
21 Maggio 2021

Demenza di Alzheimer: che cos’è e come facciamo a riconoscerla

La demenza di Alzheimer (AD) è la più comune forma di demenza. Si stima che ad oggi in Italia ne soffrano più di 600.000 persone, dato […]
23 Aprile 2021

Declino cognitivo lieve: dall’invecchiamento fisiologico alla demenza 

Con l’avanzare dell’età si assiste ad una progressiva alterazione dell’assetto cognitivo. Le modalità ed i tempi con il quale questo si verifica possono variare da individuo […]
23 Aprile 2021

La neuropsicologia: che cos’è e di cosa si occupa?

La neuropsicologia è la disciplina che studia i deficit cognitivi, emotivi e comportamentali conseguenti a lesioni o disfunzioni del sistema nervoso centrale.   I deficit causati […]
27 Gennaio 2021

Psicologia perinatale

Lo psicologo perinatale si occupa della prevenzione, sostegno, orientamento, diagnosi e intervento per le famiglie durante il periodo che comprende gravidanza, parto, nascita, allattamento e primi […]
27 Gennaio 2021

Fibromialgia: cos’è e come si cura

La fibromialgia (o sindrome fibromialgica) è una malattia cronica molto complessa: si tratta di una patologia reumatica caratterizzata da dolore muscolare cronico diffuso associato a numerosi […]
10 Dicembre 2020

Ansia e tensione fisica: come lo stress può provocare dolori fisici diffusi

In questo periodo di forte stress è molto frequente provare tensioni a collo e spalle, rigidità generalizzata e disturbi gastro intestinali. Ciò è dovuto alla stretta […]
28 Novembre 2020

Perché iniziare una psicoterapia?

Non sempre chi soffre di un disagio psichico accetta volentieri di intraprendere una psicoterapia. Spesso il timore di sentirsi fallati preclude la possibilità di riuscire a […]