17 Gennaio 2019

Il burnout: come riconoscerlo e come curarlo

Negli ultimi anni si osserva sempre più spesso un affaticamento emotivo dei professionisti che per lavoro devono interagire con altre persone. Intervenire in tempo è fondamentale […]
3 Settembre 2018

L’amore è una questione di famiglia: chi ha genitori propensi al dialogo ha migliori relazioni sentimentali.

La ricetta dell’amore equilibrato e sereno va ricercata nella famiglia di origine di ogni un individuo: avere da bambini genitori affettuosi e accoglienti, che evitano punizioni […]
24 Agosto 2018

Sindrome di wanderlust: la “malattia” del viaggiatore

Agosto è per antonomasia il mese delle ferie e dei viaggi. Tuttavia se siete fra coloro che non si accontentano e sentite l’irrefrenabile desiderio di esplorare […]
1 Luglio 2018

La paura delle relazioni: il disturbo evitante di personalità

La maggior parte delle persone tende ad evitare saltuariamente determinate situazioni che possano essere sconvenienti o che possano creare forte ansia. Il disturbo evitante di personalità, […]
8 Maggio 2018

Adolescenti e videogiochi: passione o dipendenza?

Al giorno d’oggi smartphone e videogiochi sono diventati a portata di tutti e sono numerosi gli studi che evidenziano come l’uso (anche non esagerato) di dispositivi […]
4 Marzo 2018

Quando la mente influenza il corpo: i disturbi psicosomatici

Sempre più spesso si sente parlare di disturbi psicosomatici. Questi disturbi hanno la caratteristica che, seppur trattati con farmaci e terapie mediche classiche, non sempre vengono […]
19 Dicembre 2017

Abbuffarsi di serie televisive: il Binge Watching

Quanti episodi della nostra serie TV “del momento” siamo capaci di guardare in una sola volta? Negli ultimi anni sta aumentando un fenomeno particolare che ci porta […]
29 Novembre 2017

Natale, chi decora la casa in anticipo è più felice

Natale si avvicina e dappertutto sono iniziati i preparativi per addobbare la propria casa. In Italia la tradizione vuole che la data per gli addobbi sia […]
19 Novembre 2017

Le persone più intelligenti preferiscono stare da sole

Nel corso di milioni di anni l’essere umano si è evoluto in modo tale da sviluppare una preferenza per lo stare in compagnia. Come scrisse il […]