L’ansia è un’emozione basilare e risorsa fondamentale che si attiva per proteggerci dai rischi quando percepiamo una situazione come pericolosa o impegnativa. L’ansia produce un aumento dello stato di vigilanza, utile quando si affrontano delle situazioni impegnative, come ad esempio affrontare un colloquio di lavoro. Provare ansia in determinate situazioni, quindi, non rappresenta un evento allarmante.
Tuttavia, essa diventa riconducibile ad un vero e proprio disturbo nel momento in cui diventa eccessiva ed ingiustificata al punto da ostacolare la vita di una persona e renderla incapace di affrontare anche le situazioni più comuni. In questo caso di parla di Disturbo d’Ansia Generalizzato.