Se l’ansia diventa eccessiva per frequenza, intensità e durata, si considera problematica.
L’ansia è una delle più comuni difficoltà, che viene riportata in ogni età e viene diagnosticata nel 10% dei bambini, mentre paure meno intense, ma pur sempre stressanti, risultano ancora più comuni.
È importante sottolineare come l’ansia, possa causare forti interferenze nella vita del bambino o ragazzo, portando ad un calo nelle prestazioni scolastiche, interferendo con le amicizie e influenzando l’intera famiglia. Inoltre in alcuni casi, l’ansia durante l’infanzia e adolescenza può essere l’inizio di una difficoltà simile in età adulta.